Diventa parte della AI Squad:
il cuore pulsante della AI WEEK 2025
Milano Fiera Rho | 13-14 Maggio 2025
Farai parte della squadra ufficiale di volontarie e volontari della AI WEEK, il più grande evento in Europa dedicato all’Intelligenza Artificiale! Un’occasione unica per vivere l’evento da protagonista, stringere nuove connessioni e scoprire il dietro le quinte di un evento di portata internazionale con migliaia di visitatori.
Entro il 21 Marzo 2025
La Candidatura
Per entrare a far parte della AI Squad, assicurati di soddisfare i seguenti requisiti:
Le aree di attività
Volontarie e volontari della AI Squad hanno un ruolo speciale: rendere indimenticabile questa edizione della AI WEEK per tutti i partecipanti.
Le attività svolte dalle volontarie e dai volontari sono semplici e varie. Durante il processo di selezione ci assicureremo di assegnarti il ruolo più adatto ai tuoi interessi e capacità!
Accoglienza e accredito
Accogli ospiti, speaker e partecipanti con professionalità e gestisci il loro accesso all’evento.
Supervisione generale e gestione dei flussi
Assicurati che i partecipanti trovino facilmente le loro destinazioni e contribuisci a mantenere un ambiente ordinato e sicuro.
Assistenza nel backstage e supporto agli speaker
Aiuta gli speaker a prepararsi prima dei loro interventi e garantisci che il backstage funzioni senza intoppi.
Supporto alla gestione dei volontari
Aiuta il team nella gestione e supervisione degli altri volontari e volontarie e assicurati che vivano un’esperienza serena e che abbiano le informazioni utili allo svolgimento del loro ruolo.
Problem solving e gestione live di imprevisti
Supporta il team in caso di imprevisti con creatività e capacità di problem solving live.
Presidio ai punti informativi
Fornisci informazioni utili e rispondi alle domande dei partecipanti per rendere la loro esperienza più fluida.
Il percorso verso la AI WEEK 2025
Febbraio 2025 – Candidatura
Invia la tua candidatura online. Bastano 3 minuti per raccontarci chi sei, le tue motivazioni e la tua disponibilità.
Marzo 2025 – Selezione
Se superi la valutazione iniziale, potrai partecipare ad un incontro conoscitivo (online o in presenza, a seconda della tua preferenza) per scoprire di più sul progetto e raccontarci come vuoi contribuire al successo dell’evento.
Fine Marzo – inizio Aprile 2025 – Assegnazione Ruolo
Se il tuo profilo verrà selezionato, entrerai ufficialmente nella AI Squad!
Ti verrà comunicato il tuo ruolo e tutte le informazioni necessarie.
Aprile 2025 – Formazione online
Prendi parte ad un percorso formativo online per prepararti al meglio e svolgere il tuo ruolo con sicurezza e competenza.
Maggio 2025 – Formazione in presenza e AI WEEK 2025
È ora di fare la differenza! Dopo una giornata di formazione in presenza a Milano, tra il 5 e l’8 Maggio, saremo pronti per il grande debutto: il 13 e 14 Maggio farai parte del più grande evento europeo sull’Intelligenza Artificiale, vivendo un’esperienza unica nel tuo ruolo all’interno della AI Squad.
Perché entrare nella AI Squad?
Unisciti alla AI Squad e vivi un’esperienza unica che ti lascerà molto più di un ricordo:
FAQ
DOMANDE GENERALI
Chi può candidarsi per AI Squad?
Non servono competenze o esperienze specifiche. Ti chiediamo di:
1. aver compiuto 18 anni entro il 1° aprile 2025.
2. conoscere l’italiano (altre lingue sono un plus).
3. partecipare all’incontro di selezione e al percorso di formazione (online e in presenza a Milano).
4. essere disponibile il 13 e 14 maggio 2025 per l’evento a Rho Fiera Milano.
Qual è l’età minima per partecipare?
Devi aver compiuto 18 anni entro il 1° aprile 2025 per poter partecipare.
È necessario avere esperienza nel settore degli eventi o dell’intelligenza artificiale?
Non è indispensabile. Tuttavia, qualsiasi esperienza pregressa nel lavoro di squadra, nel contatto con il pubblico o in ruoli simili è un valore aggiunto. Non dimenticare di condividerla nel questionario!
Quali lingue devo conoscere per candidarmi?
L’italiano è essenziale per comunicare efficacemente. La conoscenza dell’inglese o di altre lingue è un plus, soprattutto per ruoli a contatto con ospiti internazionali.
Posso candidarmi anche se non vivo a Milano?
Sì, se hai un appoggio in città per il giorno di formazione e quelli di evento. Ti ricordiamo che trasporto e alloggio non sono coperti dall’organizzazione.
Cosa significa far parte della AI Squad?
Significa entrare a far parte del cuore pulsante della AI WEEK, il più grande evento europeo sull’Intelligenza Artificiale! Potrai:
Vivere l’evento da protagonista.
Creare connessioni con professionisti del settore e altri volontari.
Scoprire come funziona l’organizzazione di un grande evento internazionale.
È previsto un compenso per i volontari e le volontarie?
L’esperienza è su base volontaria dunque non è previsto nessun compenso da parte dell’organizzazione.
CANDIDATURA
Come posso inviare la mia candidatura?
Compila il form a questo link. Bastano circa 3 minuti per completarlo e raccontarci di te.
Quali informazioni devo fornire nella candidatura?
Ti chiederemo di:
1. Inserire i tuoi dati personali.
2. Condividere eventuali esperienze rilevanti.
3. Indicare le tue preferenze per i ruoli e le aree di attività.
4. Specificare la tua disponibilità.
Qual è la scadenza per presentare la candidatura?
Accettiamo candidature fino al 21 marzo 2025, ma non aspettare l’ultimo momento: cerchiamo circa 100 volontari e volontarie e inizieremo a selezionare i profili e a svolgere i colloqui conoscitivi già dall’apertura delle candidature, non perdere la tua occasione!
Come avviene il processo di selezione?
Dopo aver esaminato le candidature, ti inviteremo a un incontro conoscitivo, online o in presenza a Milano in base alla tua preferenza. Questi incontri sono un’opportunità per conoscerci meglio, scoprire i dettagli del ruolo che vorresti intraprendere e incontrare gli altri candidati.
Posso modificare la mia candidatura dopo averla inviata?
No, ma se hai bisogno di ritirarla, scrivi a volontari@aiweek.it e inserisci come oggetto ‘ritiro candidatura + nome’.
Non voglio più partecipare al progetto, posso ritirare la mia candidatura?
Sì, scrivendo una mail a volontari@aiweek.it e inserisci come oggetto ‘ritiro candidatura + nome’.
Quando saprò se il mio profilo è stato selezionato?
Riceverai un riscontro ufficiale entro metà aprile 2025. Non preoccuparti se non ricevi aggiornamenti prima di allora!
FORMAZIONE
La formazione è obbligatoria per partecipare?
Sì, è fondamentale per prepararti al meglio al tuo ruolo. Senza completare il percorso di formazione non potrai partecipare al progetto. Ti ricordiamo che la formazione principale si terrà online nella seconda metà di aprile, mentre quella in presenza si terrà a Milano in una giornata tra il 5 e l’8 maggio.
In cosa consiste il percorso formativo?
Ti forniremo:
1. Una panoramica sull’evento e sui suoi obiettivi.
2. Indicazioni specifiche sul tuo ruolo e sulle attività da svolgere.
3. Consigli pratici per gestire le situazioni che potresti incontrare.
4. Informazioni sulla location per familiarizzare con gli spazi.
La formazione sarà online o in presenza?
Sarà organizzata in modalità mista: online e in presenza a Milano. La formazione principale si terrà online nella seconda metà di aprile, mentre quella in presenza si terrà a Milano in una giornata tra il 5 e l’8 maggio.
Devo sostenere dei costi per la formazione?
No, il percorso formativo è completamente gratuito e offerto dall’organizzazione della AI WEEK.
RUOLI E RESPONSABILITA’
Quali sono i ruoli disponibili per i volontari?
Potrai occuparti di:
1. Accoglienza e accredito.
2. Supervisione delle sale e gestione dei flussi.
3. Supporto alla gestione dei volontari
4. Backstage per il supporto agli speaker.
5. Problem solving e gestione live di imprevisti.
6. Supporto informativo presso i punti di interesse.
Posso scegliere il ruolo che preferisco?
Sì, nel form di candidatura puoi indicare le tue preferenze e competenze, che saranno tenute in considerazione dal team recruitment della AI Squad.
È possibile cambiare ruolo durante l’evento?
No, questo per garantire la migliore organizzazione. Tuttavia, potrebbe essere richiesto di adattarti temporaneamente a un’altra mansione in casi di necessità.
LOGISTICA
L’organizzazione fornisce vitto e alloggio per i volontari?
Il pranzo è offerto dall’organizzazione nei giorni di evento. Per alloggio e trasporti, è necessario avere un appoggio personale a Milano in quanto le spese non saranno coperte né rimborsate.
Sono previsti rimborsi per le spese di trasporto o alloggio?
I costi di trasporto e alloggio non verranno rimborsati ai volontari e volontarie.
Dove si svolgerà AI WEEK 2025?
Presso Rho Fiera Milano nelle date del 13 e 14 maggio 2025.
Gli orari dei turni sono flessibili?
I turni sono strutturati dalle 8:00 alle 19:00, con pause incluse, per garantire fluidità e una migliore gestione dei ruoli. In caso di necessità personali particolari, puoi segnalare le tue esigenze durante l’incontro conoscitivo.
Posso partecipare solo per uno dei due giorni dell’evento?
Privilegiamo chi si rende disponibile per entrambi i giorni così da garantire continuità all’evento, ma valutiamo anche candidature parziali.
DURANTE L’EVENTO
Qual è il dress code per i volontari?
Abiti comodi e professionali:
Pantaloni neri o scuri (senza strappi o fantasie).
Scarpe da ginnastica comode (non sono ammessi tacchi). La t-shirt verrà fornita da noi.
Cosa devo portare durante i turni?
L’essenziale:
1. Documento di identità valido.
2. Cellulare con caricabatterie o powerbank.
3. Voglia di fare squadra!
Cosa succede se non riesco a presentarmi al turno assegnato?
Avvisa tempestivamente il team tramite il contatto diretto che ti verrà fornito, così da permettere una riorganizzazione del personale.
A chi posso rivolgermi per assistenza durante l’evento?
Durante la formazione conoscerai i referenti principali che ci saranno durante tutto l’evento e avrai un contatto telefonico dedicato per eventuali emergenze.
Posso scattare foto o registrare video durante i turni?
No, per motivi di privacy e sicurezza non è consentito.
DOPO L’EVENTO
Riceverò un attestato di partecipazione?
Sì, a fine evento ti verrà inviato un attestato di partecipazione alla squadra di volontari e volontarie della AI WEEK 2025.
Posso candidarmi per futuri eventi?
Sì! Entrerai a far parte di un grande network di volontarie e volontari gestito dall’azienda di produzione di eventi di Mariangela Miranda, con la possibilità di ricevere aggiornamenti su nuove posizioni aperte in anteprima.
Hai altri dubbi? Se non già hai trovato la risposta alla tua domanda tra le FAQ, puoi scrivere una mail a volontari@aiweek.it
Clicca sulla foto di Lamia per chattare con lei su WhatsApp.
Assistenza Clienti AI Week Italia.